Corso omnicomprensivo da 16 ore sul modello delle Regioni Lombardia e Veneto
CORSI FER XENEX IN COLLABORAZIONE CON CONFARTIGIANATO
E' lo stesso corso formativo a modulo unico in vigore in Lombadia e veneto. Con un modulo generale comprendente cenni di normativa, disposizioni di sicurezza, detrazioni fiscali e un modulo tecnico che spazia su tre tecnologie termiche come solare, biomassa e pompe di calore. Il corso comprende le prove pratiche
64 ore
240 euro
Detrazioni fiscali negli impianti integrati FER
CORSI FER XENEX IN COLLABORAZIONE CON CONFARTIGIANATO
Il corso riguarda le detrazioni fiscali (50% e 65%) aggiornate al 2016 e le possibilità di finanziamento (TEE, conto termico) per gli impianti FER (pompa di calore, stufe a biomassa, Solare termico.
12 ore
70 euro
Raccolta R 2009 negli impianti integrati FER
CORSI FER XENEX IN COLLABORAZIONE CON CONFARTIGIANATO
Il corso riguarda l'applicazione della raccolta R INAIL/ISPESL per gli impianti oltre i 35 kW che incorporano oltre che i generatori a combustibile fossile anche generatori a fonte rinnovabile.
8 ore
70 euro
UNI10683 e UNI10412 Tecniche di progettazione, installazione e manutenzione per generatori a biomassa
CORSI FER XENEX IN COLLABORAZIONE CON CONFARTIGIANATO
Il corso tratta la principale norme per l'installazione, la messa in servizio e la manutenzione di generatori a combustibile solido.
4 ore
70 euro
Normativa e Tecnica di base dei sistemi ibridi integrati
CORSI FER XENEX IN COLLABORAZIONE CON CONFARTIGIANATO
Il corso si prefigge di fornire un quadro complessivo sui sistemi ibridi compatti composti da caldaia a condensazione, pompe di calore, fotovoltaico, solare termico. Di fatto lo futuro standard con la nuova direttiva ErP.